Salta al contenuto
MMC – 49'76MMC - 49'76
LinguaIta|Eng
  • Il progetto
  • Gruppo di lavoro
  • Pubblicazioni
  • Luoghi
  • News
  • Contatti
  • Il progetto
  • Gruppo di lavoro
  • Pubblicazioni
  • Luoghi
  • News
  • Contatti

Il progetto PRIN Modi, memorie e culture della produzione cinematografica italiana (1949-1976) indaga il sistema produttivo cinematografico italiano e le sue specificità produttive, professionali e culturali.

→ Continua a leggere

0 0
Università coinvolte
0
Ricercatori
0
Partner
0
Periodici digitalizzati
0
Annate digitalizzate
0
Pagine digitalizzate
0 0
Database realizzati
0
Audiovisivi schedati
0
Documenti catalogati

Ultime news

→ Leggi tutte le news
8 Giugno 2024
Incontro
Il cinema documentario italiano (1940-1960)

Fresco di stampa il volume scritto da Cosimo Tassinari e pubblicato nella collana editoriale del PRIN «Retroscena»: Il cinema documentario italiano (1940-1960). Aspetti economici, produttivi e industriali (Marsilio, 2024). Il libro esamina il sistema economico, produttivo e industriale del cinema documentario italiano del secondo dopoguerra. Viene proposto in particolare un quadro dettagliato delle istanze che […]

→ Continua a leggere
4 Giugno 2024
Incontro
L’eccezione alla regola

Pubblicato un nuovo libro della collana editoriale del PRIN “Retroscena”: L’eccezione alla regola. Modi di produzione alternativi del cinema italiano dal dopoguerra agli anni ottanta a cura di Christian Uva e Vito Zagarrio (Marsilio 2024). I saggi contenuti nel volume si interrogano sui molteplici modi di produzione “fuori sistema” del cinema italiano in un periodo […]

→ Continua a leggere
3 Gennaio 2024
Incontro
Culture e pratiche della produzione. Il cinema italiano tra gli anni cinquanta e gli anni settanta

È ora disponibile in libreria il volume, pubblicato da Marsilio nell’ambito del PRIN MMC49’76, Culture e pratiche della produzione. Il cinema italiano tra gli anni cinquanta e gli anni settanta, a cura di Malvina Giordana e Elio Ugenti. A partire da una variegata gamma di casi di studio, i saggi contenuti nel libro offrono una […]

→ Continua a leggere
18 Dicembre 2023
Incontro
Numero speciale 2023 della rivista “L’avventura” curato da Francesco Di Chiara e Simone Dotto.

Il numero del periodico “L’avventura” dedicato alla stampa cinematografica tecnico-industriale pubblicata in Italia tra gli anni Cinquanta e Settanta è uscito ed è disponibile in Open Access. Il fascicolo si articola in quattro sezioni per riflettere sulle molteplici valenze di studio della trade press: un oggetto di indagine, una fonte storiografica ma anche un mezzo […]

→ Continua a leggere
Segui la nostra pagina Facebook
MODI, MEMORIE E CULTURE DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA ITALIANA (1949-1976)
Finanziato dal MIUR nell’ambito del Programma PRIN – Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (Bando PRIN 2017)
Protocollo 2017ZEX3ZL – Settore ERC: SH5_4
Università degli Studi di UdineUniversità IULMUniversità degli Studi di ParmaUniversità Roma TreUniversità degli Studi di CagliariUniversità eCampus
Partner
AGIS - Associazione Generale Italiana dello SpettacoloANICA - Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e MultimedialiArchivio centrale dello StatoArtimagiche FilmCavadaliga film